
SALA 5
TRAILEROrario Feriale: 20.10 - 22.30
Orario Sabato: 22.30
Orario Festivo: 22.30
DAL 11/09/2025 | FINO AL 17/09/2025
Iraq, 2006. Un gruppo di Navy Seals statunitensi si rifugia in un’abitazione per studiare le prossime mosse: quando sorge il sospetto di un attacco imminente da parte di una banda armata, i soldati tentano una sortita, ma un’esplosione riduce in fin di vita due di loro.
A breve distanza da Civil War, film che ha scioccato un’America già squassata di suo dalla lotta intestina tra Democratici e Repubblicani, Alex Garland torna su un fronte di guerra.
Questa volta si tratta di un conflitto già trascorso, di una pagina oscura della storia americana recente come la guerra in Iraq, mossa da moventi rivelatisi poi falsi e culminata con la destituzione di Saddam Hussein e una sequela di attacchi terroristici. Ma Warfare è totalmente disinteressato al lato strategico o geopolitico dello scontro. L’interesse dei due registi, Garland e Ray Mendoza – un ex Navy Seal che è stato consulente militare di Alex Garland per Civil War – si concentra su un singolo episodio di guerriglia urbana a Ramadi, avvalorato dalle memorie di Mendoza stesso.
Spesso provocatorio nei confronti di una certa american way of life – tanto nella serie DEVS che in Civil War – il cinema senza compromessi di Alex Garland messo all’opera sulla guerra in Iraq poteva generare un certo tipo di aspettative. Chi si attendeva un pamphlet antimilitarista, chi una continuazione del discorso avviato con Civil War. Ma Warfare non è niente di tutto questo, o quantomeno non lo è in maniera canonica
Durata: 95 minuti