In Programmazione

BIANCANEVE

Biancaneve, il film diretto da Marc Webb, è l’adattamento in live-action della classica fiaba Disney di Biancaneve.

In un regno ai confini di una foresta incantata, il saggio re e la sua amorevole regina crescono la loro figlia, la dolce e gentile Biancaneve (Rachel Zegler). Ma la felicità della principessa viene spezzata quando la regina muore prematuramente e il re, per il bene del regno, prende una nuova moglie (Gal Gadot). La matrigna di Biancaneve è una donna di straordinaria bellezza e grazia, ma il suo cuore è oscuro e colmo di invidia. Quando, alla morte del re, assume il controllo del regno, la sua natura crudele si manifesta in tutta la sua ferocia. Ossessionata dalla propria bellezza, consulta il suo specchio magico, che le rivela una terribile verità: non è lei la più bella del reame, ma Biancaneve. Accecata dalla gelosia, la Regina Malvagia ordisce un piano per sbarazzarsi della giovane principessa.
Avvertita del pericolo, Biancaneve fugge dal castello e si addentra nella foresta magica. Qui, tra alberi sussurranti e creature fatate, trova rifugio in un’accogliente casetta abitata da sette piccoli minatori che accolgono Biancaneve nella loro famiglia e le offrono un luogo sicuro dove nascondersi. Mentre si adatta alla vita nella foresta, Biancaneve incontra Jonathan (Andrew Burnap), un giovane dal cuore ribelle, deciso a opporsi alla tirannia della Regina. Affascinato dalla sua gentilezza e dalla sua bellezza, Jonathan la incoraggia a non arrendersi alla paura. Con l’aiuto dei suoi nuovi amici, Snow White scopre dentro di sé una forza inaspettata e trova il coraggio di affrontare la matrigna, decisa a riprendersi ciò che le spetta di diritto…

MUORI DI LEI

Muori di Lei, il film diretto da Stefano Sardo, si svolge durante il lockdown. Il protagonista è Luca (Riccardo Scamarcio), sposato con Sara (Maria Chiara Giannetta).
La coppia, poco più che quarantenne, è costretta a restare chiusa in casa e fare i conti con la convivenza 24 ore su 24. Luca è un insegnante in crisi e vive male il fatto che Sara sia più ricca di lui. Le frustrazioni e le insoddisfazioni lasciano spazio a un interesse morboso che l’uomo sviluppa nei confronti della nuova vicina, Amanda (Mariela Garriga).
La spia e diventa spettatore della sua vita, ma quando il desiderio nei suoi confronti diventa un’ossessione, Luca decide di avvicinarsi. Le conseguenze saranno disastrose…

 

THE MONKRY

The Monkey, film diretto da Osgood Perkins, racconta la storia di due fratelli, Bill e Hal (Elijah Wood), che rinvengono in soffitta un giocattolo a forma di scimmietta, appartenuto un tempo padre. Dopo il ritrovamento, iniziano ad accadere alcuni eventi inquietanti, il pupazzo sembra avere poteri paranormali, che hanno dato inizio a una serie di morti raccapriccianti.
I fratelli decidono quindi di sbarazzarsi della scimmia e, crescendo, prendono strade diverse, mentre il loro legame si deteriora nel corso degli anni. Tuttavia, quando iniziano a verificarsi altre morti inspiegabili, i due, ormai adulti, riconoscono subito i segni dei poteri paranormali del giocattolo. Bill e Hal saranno così costretti a riappacificarsi per unire le loro forza nel tentativo di trovare la scimmia maledetta e distruggerla per sempre.

 

U.S. PALMESE

U.S. Palmese, il film diretto da Marco Manetti, si svolge in Calabria e vede al centro della vicenda la Palmese, squadra di calcio di Palmi (Reggio Calabria).
Un tifoso (Rocco Papaleo), propone alla società calcistica di ingaggiare un campione francese, Etienne Morville, ex giocatore del Milan. Morville è stato cacciato dalla squadra lombarda all’apice della carriera, principalmente a causa del suo caratteraccio.
In pieno declino personale e professionale, vive un periodo di disagio molto profondo. L’offerta della Palmese, resa possibile da una colletta fatta dagli abitanti della città, sarà per lui l’occasione di un riscatto che gli restituirà la passione per il calcio.

LA CITTA’ PROIBITA

La Città Proibita, il film diretto da Gabriele Mainetti, segue la storia del figlio di un ristoratore romano sommerso dai debiti, che è scomparso insieme alla sua amante, lasciando dietro di sé una serie di problemi da risolvere.
Il ragazzo, un giorno incontra una giovane straniera misteriosa, arrivata a Roma con l’unico scopo di ritrovare sua sorella scomparsa. Tra i due si crea un’inaspettata alleanza che li condurrà nel cuore oscuro della criminalità capitolina. Insieme, si ritroveranno costretti a lottare fianco a fianco contro i membri più spietati e senza scrupoli della malavita organizzata. Dovranno affrontare il rischio di essere uccisi dai delinquenti, mentre tra loro crescono la tensione e i pregiudizi dovuti alle differenze culturali.
Entrambi però, sono pronti a combattere fino all’ultimo in un’avventura senza esclusione di colpi, dove la sopravvivenza dipenderà dalla loro capacità di fidarsi l’uno dell’altra.

 

FOLLEMENTE

FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento.
Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale.
Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.

Durata: 97 minuti

RICOMINCIO DA TAAAC!

Ricomincio da taaac!, film diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi, ha come protagonista l’attore Germano Lanzoni nei panni dell’iconico “Signor Imbruttito”, manager milanese purosangue noto anche come “Il Milanese Imbruttito”.
Questa volta il manager si ritrova in grossi guai, dopo aver lavoro, casa e famiglia a seguito dell’acquisizione della sua azienda da parte di una multinazionale americana, la Blacksun, molto attenta all’inclusione e alla sostenibilità. Per sbarcare il lunario, si ritroverà a fare il rider e altri lavori umili che da sempre ha disprezzato e dileggiato, in un divertente contrappasso dantesco. In sua compagnia di Martin (Maurizio Bousso), il ragazzo di origine africane al quale l’Imbruttito ha fatto una battuta razzista che gli è costata il posto di lavoro, che gli insegnerà qualcosa sui valori della vita semplice… forse.

Cast: 

Germano Lanzoni, Brenda Lodigiani, Maurizio Bousso, Valerio Airò, Laura Locatelli, Leonardo Uslengo, Renato Avallone, Paolo Calabresi, Francesco Mandelli, Martina Sammarco, Raul Cremona, Claudio Bisio

Regia: 

Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi

Distribuzione: 

MEDUSA

Prezzo Intero: 

€8.00

Prezzo Ridotto: 

€6.00

Prezzo Mercoledì: 

€6.00

Ridotto: Anziani (oltre i 65 anni) e Bambini sotto 10 anni
Mercoledi : escluso festivi / prefestivi, anteprime e 3d

Contatti

Multisala Moderno Sarzana
Via del Carmine, 35
Sarzana, La Spezia 19038

 0187.620714
 info@moderno.it